Tre appuntamenti per rivivere la storia

Nel 2025 la città di Fano si trasforma ancora una volta in uno straordinario palcoscenico a cielo aperto grazie alla nuova edizione de “I Malatesta a Fano”, la rievocazione storica che celebra la potenza e il fascino della Signoria malatestiana. Per la prima volta, l’evento si articola in tre appuntamenti imperdibili, tra cortei storici, duelli cavallereschi, spettacoli, mercati medievali, musica e teatro. Un’esperienza immersiva che coinvolge il centro storico, cittadini e visitatori, rievocando le antiche rivalità tra i Malatesta e i Montefeltro, protagonisti assoluti della scena politica e militare del Rinascimento italiano. Un’occasione unica per scoprire la storia di Fano, vivere le sue piazze in festa e lasciarsi trasportare in un viaggio nel tempo tra suggestioni, cultura e tradizione.

Aspettando i Malatesta

7 e 8 Giugno 2025 - Due giorni per scoprire la Fano medievale

Nel cuore di Fano qualcosa si muove… I vessilli si levano, i tamburi tacciono ancora. il Centro Storico tornerà a vivere sotto l’egida dei Malatesta. Una storica disfida sta per cominciare. Scopri il programma completo dell'evento.

I Malatesta a Fano

XII palio delle Contrade - Rivivi i fasti del Medioevo

La città di Fano in festa si anima per le nozze della signoria Nostra Pandolfo III Malatesta e della sua futura consorte Paola Bianca. A breve il programma e quest'anno vi aspettiamo ad Agosto.

Lumen Memoriae

Fiaccolata in Memoria di Pandolfo III Malatesta

Nell’anniversario della morte del Signore di Fano, avvenuta tra il 3/4 ottobre del 1427, il gruppo storico la Pandolfaccia, che ne rievoca le sue gesta, vuole rendergli omaggio con una suggestiva fiaccolata per le vie del centro.