Autunno Medievale
Programma Edizione AutunnaleI Malatesta a Fano
4 - 6 - 7 - 8 Ottobre 2023Ecco a voi il programma dettagliato di tutte e quattro le serate da vivere insieme intensamente!
Mer 4 Ottobre
Lumen MemoriaeLo Volgo tutto รจ chiamato a raccolta per commemorare la dipartita di nostro signore Pandolfo III dei Malatesti
Ore 21.00 – Partenza fiaccolata dalla Rocca malatestiana
Ore 21.45 – Arrivo del corteo alla ex chiesa di San Francesco con saluti e ringraziamenti delle istituzioni
Nell’anniversario della morte del Signore di Fano, avvenuta nel 1427, il gruppo storico la Pandolfaccia, che ne rievoca le sue gesta, vuole rendergli omaggio con una suggestiva fiaccolata per le vie del centro.
In quest’occasione si vedranno riuniti anche i gruppi storici affini alla signoria dei Malatesti
Brigata Montebodio
Corte Malatestiana di Gradara
Arcieri del Liocorno
Il Solenne Ingresso di Senigallia
Ven 6 Ottobre
Presentazione del Libro: Io Sono AuraIn compagnia dellโautrice Nicoletta Tagliabracci, saggista e studiosa di enogastronomia territoriale e delleย tradizioni conviviali antiche, presenteremo il suo libro.
Ore 18.30 – โ๐๐จ ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐๐ฎ๐ซ๐. ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐๐ข ๐๐๐ง๐๐ก๐๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐ข๐ ๐๐จ๐ซ๐ญ๐โ
Lโincontro con un antico manoscritto anonimo ha aperto la porta di un immaginario stargate e veniamo catapultati nel 1475 agli sfarzosi matrimoni di Elisabetta Montefeltro con Roberto Malatesta e di Camilla dโAragona con Costanzo Sforza. Aura, la primogenita del Duca Federico da Montefeltro ci accompagna alla presenza della nobiltร rinascimentale raccontandoci gli usi, i costumi e il lusso di corte tra danze e banchetti โastrologiciโ.
Sab 7 Ottobre
Sigismondo e Isotta una storia d'AmoreAnteprima nazionale della presentazione del Libro
Ore 18.30 – Ex chiesa di San Francesco
Dom 8 Ottobre
Scopri i MedioevoDalle 15.00 alle 18.30 – Piazza XX Settembre
Riscopri le arti medievali con il Gruppo storico della cittร di Fano “La Pandolfaccia”
Ore 18.30 – Ex chiesa di San Francesco
Presentazione del Libro “Piero della Francesca. Sorella Prospettiva. Inizio di Piero”